Psycho Area

  • Le “nuove” categorie: ermafroditismo, genere non binario

    On 11 ottobre 2018
    Solitamente quando vogliamo fare una registrazione anagrafica, ci chiedono di specificare il nostro sesso (che dipende dalle caratteristiche sessuali primarie e secondarie, rispettivamente i genitali e la/il barba/seno) o in alcuni casi il genere (che è legato all’identità o al ruolo di genere, cioè in base a come ci sentiamo e mostriamo di essere). Fino a poco tempo fa avevamo […]
    Read more
    0
    3
  • Il coming out nelle persone gay e lesbiche

    On 27 marzo 2018
    Spesso sentiamo parlare di “coming out” o “outing”, ma cosa si intende con questi termini? Con il termine coming out si indica uno svelamento. Esso si configura come un processo nel quale l’individuo prende consapevolezza delle sue preferenze affettive e sessuali e le integra nella sua vita. Ancora oggi nella cultura occidentale vengono considerate accettabili solo due modalità di presentazione […]
    Read more
    0
    5
  • Teorie di Gender, di cosa si tratta?!?

    On 20 ottobre 2017
    Sempre più spesso si sente parlare di teorie di gender senza avere informazioni chiare e univoche. Guardando su internet mi è capitato di leggere l’intervista di Don Antonio Sapuppo in cui tra le altre cose asseriva che lo scopo di tali teorie fosse quello di “annullare il concetto di genere biologicamente determinato”, per “stabilire l’uguaglianza tra i sessi, e per […]
    Read more
    0
    3
  • Disforia di genere in adolescenza

    On 27 novembre 2015
    I ragazzi con disforia di genere riferiscono di essersi sentiti intrappolati in un corpo “sbagliato” fin dall’infanzia e, secondo il DSM V, mostrano una marcata incongruenza tra il genere assegnato alla nascita e il genere esperito/espresso. Questa discordanza è la componente principale della diagnosi; inoltre deve esserci evidenza di una sofferenza legata a questa discrepanza. Il genere esperito può comprendere […]