Posts tagged with ‘disforia di genere’

  • :Walter_Wendy_Carlos: Appunti sonori per tras-formare

    On 20 gennaio 2018
    :Walter_Wendy_Carlos: Appunti sonori per tras-formare è uno spettacolo teatrale del 2017 diretto da Francesca Talozzi, con scenografie virtuali, luci e riprese video di Martino Chiti, Nicola Buttari e Michele Fiaschi, traduzioni dall’inglese di Silvia Rosa, interpretato da Valerio Chellini, Laura Rossi e Claudia Pavoletti. L’allestimento è mutevole, si adatta allo spazio scenico e allo stesso tempo adatta lo spazio scenico […]
    Read more
    0
    11
  • Teorie di Gender, di cosa si tratta?!?

    On 20 ottobre 2017
    Sempre più spesso si sente parlare di teorie di gender senza avere informazioni chiare e univoche. Guardando su internet mi è capitato di leggere l’intervista di Don Antonio Sapuppo in cui tra le altre cose asseriva che lo scopo di tali teorie fosse quello di “annullare il concetto di genere biologicamente determinato”, per “stabilire l’uguaglianza tra i sessi, e per […]
    Read more
    0
    3
  • THE DANISH GIRL

    On 25 ottobre 2016
    The Danish Girl è un film del 2015 diretto da Tom Hopper, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 18 febbraio 2016, adattamento del romanzo The Danish Girl scritto nel 2000 da David Ebershoff, liberamente ispirato alle vite delle pittrici danesi Lili Elbe e Gerda Wegener. Il film ha come protagonista Lili Elbe, interpretata magistralmente dall’attore Eddie Redmayne, una delle prime […]
  • “Trovarsi”: intervista a F.

    On 8 febbraio 2016
      F. è un ragazzo Female to Male di 33 anni che ha portato a termine il proprio percorso di transizione ed oggi si ritiene soddisfatto della propria vita. F. ha accettato di rispondere alle mie domande poiché desidera aiutare i ragazzi e le ragazze che, come lui all’inizio, sono confusi, spaventati e non sanno a chi e in che […]
  • Disforia di genere in adolescenza

    On 27 novembre 2015
    I ragazzi con disforia di genere riferiscono di essersi sentiti intrappolati in un corpo “sbagliato” fin dall’infanzia e, secondo il DSM V, mostrano una marcata incongruenza tra il genere assegnato alla nascita e il genere esperito/espresso. Questa discordanza è la componente principale della diagnosi; inoltre deve esserci evidenza di una sofferenza legata a questa discrepanza. Il genere esperito può comprendere […]